Una macchina da cucire con 33 punti di cucitura, regolazioni millimetriche e occhielli automatici a meno di 100 euro? Esiste, e sarà disponibile da Lidl a partire dal 18 settembre 2025. Si tratta della LIVARNO home Macchina da cucire, venduta a 99,00€, già completa di accessori. Con larghezza punto fino a 4,8 mm e lunghezza fino a 4,2 mm, offre regolazioni ideali anche per lavori di precisione.
Testata su tessuti misti, ha mostrato buona tenuta anche con cuciture spesse. Pratica e pronta all’uso, è pensata sia per chi inizia che per chi ha già manualità. Un prodotto sorprendente, che rende il cucito accessibile a tutti, senza rinunciare alla qualità.
La macchina è già stata utilizzata per piccoli lavori domestici e prove su tessuti diversi, confermando la stabilità della cucitura anche dopo diversi passaggi.
Perché questa macchina da cucire è un’occasione da prendere al volo da Lidl
Il prezzo basso non deve trarre in inganno: questa macchina non è un giocattolo. Con i suoi 33 punti include punti dritti, zigzag, elastici e decorativi. Perfetta per cuciture funzionali ma anche per dare sfogo alla creatività. La funzione occhielli in 4 fasi è un’aggiunta preziosa, raramente inclusa in questa fascia di prezzo.
Il motore si è rivelato silenzioso e regolare, utile anche per sessioni più lunghe. Il pedale con controllo progressivo aiuta a dosare la velocità, soprattutto se si è alle prime armi. Non è una macchina industriale, ma fa il suo lavoro con grande dignità.
Inoltre, la forma compatta la rende facile da riporre: si adatta perfettamente anche in un armadio basso o su una mensola del ripostiglio. Un piccolo attrezzo che, come un coltellino svizzero, sa fare tante cose con semplicità.
Gli accessori inclusi: una dotazione sorprendente
Prima di tutto, una nota pratica: nella confezione è già compreso tutto l’essenziale per iniziare. Questo permette di partire senza altri acquisti immediati.
Dopo averla aperta, ci si trova davanti a:
- Piedini intercambiabili per diverse funzioni
- Bobine e aghi di ricambio
- Taglia asole e cacciavite
- Copertura antipolvere
- Pedale con filo lungo e comodo
Si tratta di una dotazione completa, che spesso in altri modelli richiede spese aggiuntive. Anche solo per questo dettaglio, l’acquisto diventa interessante.
Cosa si può fare con una macchina da 99 euro?
Chi pensa che con una macchina economica si possano solo fare orli si sbaglia. Con questa LIVARNO si può osare molto di più. Basta un po’ di fantasia.
Dopo alcune prove su cotone e lino, sono risultati ideali progetti come:
- Rammendi invisibili su jeans e pantaloni
- Realizzazione di borse in stoffa riciclata
- Cuscini, tovagliette e tende su misura
- Cappucci e grembiuli per bambini
- Piccoli patchwork o quilt decorativi
- Personalizzazioni con punti ornamentali
In fondo, chi non ha mai pensato di riadattare un capo inutilizzato o creare un regalo fatto a mano?
A chi si rivolge davvero questa macchina
La LIVARNO home è perfetta per chi si avvicina per la prima volta al cucito. Ma non solo: anche chi cuce da tempo potrebbe apprezzarla come macchina secondaria da tenere pronta per lavori veloci.
La semplicità di utilizzo è uno dei suoi punti forti: il pannello frontale con disegni dei punti è chiaro, e la regolazione manuale avviene tramite due manopole frontali.
Per i tessuti molto spessi (come il denim doppio), serve un po’ di pazienza e l’ago giusto. Ma con le dovute accortezze, il risultato è soddisfacente. Non sarà la macchina da tappezziere, ma fa il suo dovere.
Occorrente per partire con i primi lavori
Oltre alla macchina, conviene procurarsi pochi strumenti base, facilmente reperibili e a basso costo:
- Forbici da sarta affilate
- Filo in poliestere resistente
- Ago e filo per imbastiture
- Tessuti in cotone per prove
- Metro da sarta, gesso, spilli
- Un piano stabile su cui lavorare
Con questi elementi, si è già in grado di affrontare moltissimi progetti domestici.
Passi rapidi per iniziare a cucire senza stress
Anche se iniziare può sembrare complicato, bastano pochi gesti per rompere il ghiaccio. Ecco una sequenza base per i primi utilizzi:
- Posizionare la macchina su un tavolo stabile e comodo
- Inserire l’ago, infila-filo e bobina come da istruzioni
- Scegliere il punto e regolare larghezza/lunghezza
- Posizionare il tessuto e abbassare il piedino
- Premere dolcemente il pedale per iniziare la cucitura
- Fermarsi ogni tanto per controllare la regolarità dei punti
Dopo qualche tentativo su tessuti di prova, si prende mano velocemente.
Vale davvero la pena? Una risposta semplice
In sintesi: sì. Per il prezzo richiesto, la LIVARNO home è un acquisto centrato. Non sarà la macchina dei sogni per chi cuce ogni giorno, ma per uso occasionale o creativo è più che sufficiente.
Offre flessibilità, praticità e una dotazione completa, rendendola ideale anche come primo passo nel mondo del cucito. E poi, vedere un capo riparato con le proprie mani dà una soddisfazione impagabile.
In un’epoca dove si tende a buttare tutto, poter riparare e creare diventa quasi un atto rivoluzionario. E tutto parte da 99 euro e un po’ di filo.
foto © Lidl